a

Alcuni suggerimenti modenesi

C

on queste proposte potrai creare un itinerario su misura, alternando cultura e sport, gusto e avventura: i dintorni di Modena ti aspettano per un’esperienza indimenticabile!

Un luogo ricco a 360 gradi

1. Passione Automotive

  • Museo Enzo Ferrari a Modena e Museo Ferrari a Maranello
    Due tappe obbligate per gli appassionati di motori: a Modena la casa natale di Enzo Ferrari e la sua galleria storica, a Maranello il cuore pulsante del Cavallino Rampante.
  • Tour “Factory & Track”
    Molte aziende come Lamborghini (Sant’Agata Bolognese) e Pagani (San Cesario sul Panaro) organizzano visite guidate ai laboratori e, su prenotazione, brevi giri in pista o su strada a bordo di modelli iconici.

2. Enogastronomia e Tradizione

  • Degustazione di Lambrusco e Aceto Balsamico
    Bastano pochi chilometri per raggiungere le colline di Castelvetro e Spilamberto: qui si visitano acetaie storiche con prove di balsamico invecchiato e cantine familiari per assaggiare Lambrusco DOP.
  • Mercato Albinelli e Laboratori di Cucina
    Nel cuore di Modena, il mercato coperto è un tripudio di salumi, formaggi e tortellini. Molti chef locali offrono corsi pratici per imparare a fare la sfoglia all’uovo e i ripieni tradizionali.

3. Arte, Storia e Cultura

  • Duomo e Ghirlandina
    Il complesso romanico in centro storico è patrimonio UNESCO: salendo sulla torre Ghirlandina si gode di una vista unica su Modena e la piana circostante.
  • Castelli e Borghi
    A pochi minuti d’auto incontrerete il Castello di Spezzano (Fiorano Modenese) e il borgo medievale di Sestola, ottimi per visite guidate e mercatini a tema.

4. Natura e Outdoor

  • Parco dei Laghi di Suviana e Brasimone
    Ideale per escursioni in mountain bike, passeggiate a piedi lungo i sentieri o picnic sulla riva. In estate si può noleggiare un pedalò o fare il bagno nelle acque limpide.
  • Ciclabile del Secchia
    Un percorso pianeggiante che costeggia il fiume Secchia: perfetto per una gita in e‑bike o a cavallo, con soste nei piccoli agriturismi lungo la via.

5. Benessere e Relax

  • Terme di Salvarola
    A Maranello, nel cuore della Motor Valley, sorgono sorgenti termali ricche di minerali. Percorsi benessere, fanghi e idromassaggi si alternano a trattamenti estetici.
  • Spa in Agriturismo
    Molte aziende agricole offrono pacchetti weekend con sauna a legna, bagni di vapore e massaggi all’aperto, immersi nel verde delle colline modenesi.

6. Eventi e Festival

  • Festival Filosofia (settembre)
    Ogni anno Modena, Carpi e Sassuolo ospitano incontri con grandi pensatori, spettacoli e reading in piazza.
  • Motor Valley Fest (giugno)
    Raduni di supercar, convegni, test drive e show in piazza Roma a Modena, dedicati al mondo dell’automotive di eccellenza.
  • Fiera di San Geminiano (aprile)
    Tradizionale fiera cittadina con bancarelle, prodotti tipici e spettacoli di strada, per immergersi nella vita locale.

Consigli Utili

  • Prenotazione Anticipata: molte visite guidate (acetaie, musei, tour in pista) richiedono almeno 1–2 settimane di anticipo.
  • Mobilità: noleggia un’auto o una ebike per raggiungere facilmente colline e borghi. In centro Modena puoi muoverti comodamente a piedi o in bici.
  • Orari dei Mercati: il Mercato Albinelli è aperto dal martedì al sabato mattina; verifica sempre gli orari stagionali